Lara Crippa
Comincia a studiare danza classica presso l’Accademia Comini di Padova seguendo i metodi Vaganova e Cecchetti. Studia repertorio classico con Elisabetta Terabust e si perfeziona alla scuola Hamlyn di Firenze con i maestri Franco De Vita e Raymond Lukens. A 16 anni entra nella compagnia Dimensione Balletto dove danza coreografie di Patrizia Comini, Luciano Cannito e Susan Sentler. Oltre ad approfondire la tecnica Graham, a 18 anni si reca a Vienna per studiare con Joe Alegado (Limon), Dino Verga (Cunningham), Milton Myers (Horton), David Zambrano (Flying), mentre in Italia studia il repertorio contemporaneo con Mauro Bigonzetti, Virgilio Sieni e Fabrizio Monteverde. Dopo aver partecipato al primo Corso di Perfezionamento di Rovigo per ballerini professionisti entra nella compagnia Fabula Saltica dove danza coreografie di Robert North, Claudio Ronda, Orazio Messina, Gabriella Borni, Laura Corradi, Michela Barasciutti e Thierry Parmentier.

Laureatasi in Lingue e Letterature Straniere, continua ad esplorare il mondo della danza, sperimentando la danza verticale con la compagnia Il Posto e appassionandosi di tango con la compagnia Tango Maudit.
Nello stesso periodo collabora con la Biennale di Venezia e successivamente per il festival Prospettiva Danza Teatro di Padova. Specializzatasi in Social Media Marketing, cura il blog specialistico Parole di Danza, occupandosi di presentazioni, interviste e recensioni.

Attualmente insegna danza classica a Padova, Venezia e Vicenza, unendo lo studio della Danza Educativa nelle scuole. Ha recentemente ottenuto il diploma di insegnamento tecnica sbarra presso l’Accademia Teatro alla Scala, dove frequenta corsi di aggiornamento. Nel gennaio 2013 ha inoltre partecipato ad una masterclass per l’insegnamento all’età 10/16 con Mme Francesca Zumbo e Mr Bertrand Barena della Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Parigi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *